Descrizione
Un’eccellenza della tradizione emiliana, dal gusto pieno e avvolgente.
La Coppa “del Nonno” è un salume di qualità superiore, realizzato con cura artigianale utilizzando le fasce muscolari del collo del maiale. Il profumo dolce e invitante, la consistenza tenera e il sapore delicato la rendono un grande classico dei salumi di Parma.
Perfetta come antipasto rustico o come protagonista di un tagliere misto insieme a culatello e salame. Servita con un bicchiere di Lambrusco o Fortanina, è un’esperienza di gusto autentica e irresistibile.
🏛️ Un salume storico, nato nel cuore di Parma
La produzione della coppa di Parma è documentata fin dal 1680 in un’ampia area tra la provincia di Parma e le zone limitrofe. Questo prelibato insaccato nasce da un pezzo intero del collo del maiale, del peso iniziale di circa 2,7kg.
La salatura rigorosamente a mano ne garantisce morbidezza e dolcezza, mentre la stagionatura lenta, tra i 3 e i 6 mesi, sviluppa il caratteristico profumo e sapore armonioso. Dopo essere insaccata nella tradizionale “Bondeana” e legata stretta, la coppa viene lasciata asciugare e stagionare in ambienti a umidità controllata e temperatura costante di circa 16°C.
Il prodotto finito deve rispettare il disciplinare di produzione, con un peso minimo stagionato non inferiore a 1,3kg e una lunghezza compresa tra 25 e 50cm.
🧾 Caratteristiche:
Peso: circa 700g (metà)
Colore: rosso vivo con venature bianche rosate
Profumo: dolce, fragrante, tipico dei salumi stagionati
Gusto: delicato, armonioso, leggermente dolce
❄️ Conservazione:
Conservare in frigorifero dopo l’apertura e avvolgere in un panno pulito.
Prima del taglio, lasciar riposare a temperatura ambiente per almeno 1 ora.
📦 Disponibile intero, metà
👉 Aggiungilo ora al carrello e porta in tavola un’eccellenza della tradizione italiana.