Descrizione prodotto
Dettagli
Delizioso dolce artigianale da forno con freschi canditi d’arancio e uvetta, aromatizzato al Marsala e Zibibbo e incartato a mano.
Dolce soffice, gustoso, dal gusto classico e sempre originale, delizie del palato ad alta digeribilità: queste caratteristiche fanno sì che il panettone Fiasconaro venga oggi selezionato dai migliori e più esclusivi negozi in Italia e in vari paesi nel mondo.
Fiasconaro è sinonimo di qualità, qualità delle materie prime e qualità del prodotto finito. E la qualità trova la sua ragione d'essere in un processo, tramandato e perfezionato nel corso di tre generazioni: la lievitazione naturale, un lentissimo processo di fermentazione che dura ben 36 ore.
E' un procedimento che, da sempre, si rinnova mantenendosi uguale a sé stesso e con lo stesso ritmo, e che, per verificarsi, esige abilità, attenzione e, soprattutto, il non impiego di additivi chimici e di conservanti, pur garantendo al prodotto una "vita" sorprendentemente lunga.
La pasta lievitata mediante questo processo assolutamente naturale offre caratteristiche qualitative, a livello di leggerezza e fragranza, uniche e non eguagliabili.
Il prodotto non contiene ingredienti geneticamente modificati.
Informazioni Aggiuntive
Informazioni Aggiuntive
Produttore | Fiasconaro S.r.l. |
---|---|
Zona di origine | Castelbuono (Palermo) |
Formato | 1 kg. |
Ingredienti | Farina di grano tenero, uvetta (14%), burro, zucchero, uova fresche, scorza d’arancia candita dal fresco (10%) (scorza d’arancia, zucchero, succo di limone concentrato), tuorlo da uova fresche, lievito naturale (contiene farina di grano), Marsala (2%), miele di Sicilia, zucchero invertito, p u r e a d ’ a r a n c i a , emulsionante: mono e digliceridi degli acidi grassi, vino Zibibbo (0,5%), burro di cacao, latte scremato in polvere, sale, aromi naturali: bacche di vaniglia. Può contenere tracce di frutta secca in guscio. |
Modalità di Conservazione | Conservare in luogo fresco (20°C Max.) e asciutto, nelle confezioni originali. Il prodotto mantiene le sue caratteristiche organolettiche per almeno 7 mesi. |