Descrizione
Gli anolini sono una tipologia di pasta all’uovo ripiena originaria dell’Emilia occidentale, dei territori dell’antico Ducato di Parma e Piacenza.
Una pasta ripiena tipica di Parma, dove viene solitamente servita in brodo nei giorni di festa, che vi consentirà di gustare appieno il sapore della tradizione emiliana.
Sono preparati disponendo palline di ripieno tra due strati di sfoglia e tagliando attorno al ripieno con appositi stampini metallici, che possono essere circolari o con bordi seghettati; la pressione dello stampo salda assieme i bordi della sfoglia. Il ripieno è costituito solo da pane grattugiato scottato con ottimo brodo, sale, noce moscata, uova ed impastato con Parmigiano-Reggiano stravecchio.
L’anolino prevede la cottura in ottimo brodo, meglio se di cappone.
Il piatto è ricco ed elaborato, come del resto molti piatti proposti nelle festività importanti, ma l’insieme degli ingredienti ne fa un piatto raffinato.