Descrizione prodotto
Dettagli
Panettone con canditi di marroni e cioccolato alla gianduia ricoperto con crema di marroni e copertura fondente.
CON IL PANETTONE MARRON NOIR SI SUGGELLA IL GEMELLAGGIO TRA SICILIA E PIEMONTE. L’IMPASTO FIASCONARO, A LIEVITAZIONE NATURALE, ACCOGLIE I PIÙ PREZIOSI MARRONI CANDITI DELLA VALLE VARAITA ACCOMPAGNATI DA UNA CREMA GIANDUIA. INNOVATIVA PECULIARITÀ È LA DOPPIA GLASSATURA: LA COPERTURA FONDENTE AVVOLGE UNA LEGGERA CREMA DI CASTAGNA
Fiasconaro è sinonimo di qualità, qualità delle materie prime e qualità del prodotto finito.
E la qualità trova la sua ragione d'essere in un processo, tramandato e perfezionato nel corso di tre generazioni: la lievitazione naturale, un lentissimo processo di fermentazione che dura ben 36 ore.E' un procedimento che, da sempre, si rinnova mantenendosi uguale a sé stesso e con lo stesso ritmo, e che, per verificarsi, esige abilità, attenzione e, soprattutto, il non impiego di additivi chimici e di conservanti, pur garantendo al prodotto una "vita" sorprendentemente lunga.
La pasta lievitata mediante questo processo assolutamente naturale offre caratteristiche qualitative, a livello di leggerezza e fragranza, uniche e non eguagliabili.
Il prodotto non contiene ingredienti geneticamente modificati.
C’è anzitutto il tempo. Per i prodotti da forno Fiasconaro utilizza esclusivamente la lievitazione naturale della pasta madre, un processo lento e paziente - fno a tre giorni - che ofre indubbi benefci, tra cui migliore digeribilità delle proteine e aroma intenso, con un sapore e una fragranza particolari. Ci sono gli ingredienti, cura privilegiando le produzioni tipiche della Sicilia, dal pistacchio alle arance, dal cioccolato di Modica alle albicocche, dalle mandorle alla pregiata Manna delle MA CON TANTI Madonie. Una continua ricerca di sapori SEGRETI. selezionati con antichi e genuini, espressione autentica della tradizione contadina dell’Isola, coniugata al più rigoroso controllo dei requisiti di ogni fornitore e di ogni singola fornitura. Poi ci sono le persone. La risorsa più preziosa in un lavoro rigorosamente artigianale, in cui se aumenta la richiesta cresce anche la manodopera qualifcata di donne e uomini, impegnati nei laboratori e nelle diverse funzioni aziendali. Un ciclo produttivo non meccanizzato, manuale, dove in tutti i giorni dell’anno regnano le regole e i princìpi della migliore arte pasticcera: ingredienti di prima scelta e accuratezza in ogni fase di lavorazione, fno alla confezione fnale del prodotto. Un lavoro duro e appassionato, per una qualità senza compromessi. La costante ricerca della qualità, infatti, è punto d’arrivo e base di ripartenza in ogni reparto aziendale. Il controllo di produzione in Fiasconaro è un evento dinamico, un processo iterativo condotto all’infnito alla continua ricerca del miglioramento, reso possibile dalla partecipazione responsabile di tutti: manager, dipendenti, collaboratori, rete commerciale. Perché solo un buon lavoro di squadra porta a grandi risultati.
Informazioni Aggiuntive
Informazioni Aggiuntive
Produttore | Fiasconaro S.r.l. |
---|---|
Zona di origine | Castelbuono (Palermo) |
Formato | 1 kg |
Modalità di Conservazione | Conservare in un luogo fresco e asciutto. |