Il Parmigiano Reggiano è un formaggio DOP italiano a pasta dura esportato e apprezzato in tutto il mondo. Solo latte, sale e caglio di vitello. Non serve altro per fare questo capolavoro dell’arte casearia. Eh sì, perché il Parmigiano non si fabbrica, si fa, come recitava una pubblicità del Consorzio di Tutela. Lo si produce come nove secoli fa, quando i monaci benedettini dell’Emilia raccoglievano il latte delle loro mucche e lo versavano nelle grandi caldaie in rame. Da allora, nulla è cambiato: il Parmigiano Reggiano è fatto sempre a mano, con la stessa passione di una volta. La stagionatura è lunga almeno 12 mesi ed è tutta naturale. Ecco perché il Parmigiano Reggiano è un prodotto prezioso, ricco di elementi nutritivi, di sali minerali, vitamine e calcio. Una dieta sana ed equilibrata, con qualche scaglia di Parmigiano Reggiano per due o tre volte alla settimana migliora la qualità della tua vita.
In questa pagina ti segnaliamo i nostri articoli dedicati al Parmigiano Reggiano. Crediamo che un consumatore informato sia una persona migliore. Buona lettura!